Disability Pride Palermo terza edizione

Disability Pride Palermo terza edizione

Torna in il Disability Pride Palermo , domenica 21 tra le vie del centro si snoderà la parata conclusiva della terza edizione del gruppo palermitano di persone con disabilità che lottano contro la società abilista. (Presto verranno forniti i dettagli del concentramento e del percorso)

Il Disability Pride Palermo è un megafono, una rete di persone con disabilità, attiviste e alleate, che porta per strada (ma non solo) una marea di corpi e menti divergenti, un’onda umana spesso invisibile e inascoltata.

manifesto 2025 :

La città che vogliamo intreccia vite interdipendenti Senza guerre, esclusioni, oppressioni.

La città che vogliamo intreccia vite interdipendenti, fondate su cura reciproca e responsabilità collettiva, libere da esclusioni, oppressioni e violenze.

La città che vogliamo è fatta di relazioni sociali, cura urbana e reciproco rispetto.

È uno spazio in cui ogni corpo, ogni mente, ogni storia trova posto.

Dove l’accessibilità non è un favore, una gentile concessione ma un diritto di tutt* e un dovere delle istituzioni.

Dove le differenze non dividono, ma arricchiscono.

Sappiamo che la nostra vita è interdipendente, è convivenza con realtà diverse che si uniscono e che creano valore aggiunto e comunità. Il cosiddetto mito della “vita indipendente” non esiste: è l’ennesima menzogna dell'individualismo neoliberale, il risultato dell'abilismo che crea divisione e subalternità.

Nessun* di noi vive e può farcela da solə.

Ogni passo che facciamo è reso possibile dal sostegno reciproco, dall’ambiente che ci circonda, dalle relazioni che intrecciamo.

La vera forza di una comunità sta nella capacità di prendersi cura l’unə dell’altrə.

Per questo ribadiamo che tutte le guerre sono disabilitanti.

Le bombe non distruggono solo città e vite, ma creano disabilità fisiche, psicologiche, sociali.

Spezzano legami, annientano sogni, generano barriere visibili e invisibili.

Ogni guerra lascia dietro di sé corpi segnati e comunità ferite.

Oggi, insieme a tante altre realtà che lottano per i diritti e la dignità, chiediamo alle nostre istituzioni: fermiamo il genocidio in Palestina!

Non possiamo parlare di diritti, convivenza delle differenze e vita interdipendente se chiudiamo gli occhi davanti alla distruzione di un popolo. La liberazione palestinese è interconnessa con ogni questione politica contemporanea. Assistere inermi al genocidio in Palestina ci ha reso complici.

La città che vogliamo è:

Una città senza guerre, senza oppressioni, senza esclusioni, assedi e violenze.

Una città che riconosca la pace come condizione necessaria per l’accessibilità, la dignità e l’uguaglianza, i diritti dell’infanzia, la giustizia climatica. Una città che riconosca fondamentale il diritto alla salute e alla formazione prima di tutto invece di opere inutili e militarizzazione.

Una città senza barriere, non più prigione ma un luogo di incontro e movimento.

Invitiamo tuttə a manifestare insieme a noi: per un mondo dove la vita sia davvero interdipendente, e la libertà, la cura ed i diritti appartengano a tuttə.

Disability Pride Palermo 20-21 settembre 2025

in 6 days
Palermo
Palermo
Add to calendar
Download flyer